
INDICAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE
AI CAMPI ESTIVI 2023
ALLA CERTOSA DI PESIO
Ecco alcune indicazioni utili per preparare il campo estivo alla Certosa di Pesio.
Chiediamo ai genitori di leggerle con calma e contattare don Carlo (3669301549) per risolvere eventuali dubbi o incomprensioni.
- Il campo è un’esperienza di vita comunitaria. Dunque, la prima cosa da mettere in valigia è la voglia di stare insieme. L’obiettivo del campo è vivere da cristiani nell’amicizia con Gesù e con gli altri (tutti gli altri).
- Saremo ospiti della Certosa di Pesio.
Per le elementari il campo inizierà mercoledì 14 giugno alle ore 12,00 (arrivare non prima delle 10) e terminerà domenica 18 giugno con la messa alle ore 12,00 e il pranzo condiviso (ognuno porti qualcosa da mettere a disposizione di tutti)
Per le medie il campo inizierà domenica 18 giugno con la messa alle ore 12,00 e il pranzo condiviso (ognuno porti qualcosa da mettere a disposizione di tutti) e terminerà venerdì 23 giugno con il pranzo. - Avremo con noi cuoche volenterose che, come ogni anno, non ci lasceranno mancare nulla! Per questo è vietato portare generi alimentari (per capirci: niente caramelle, patatine, biscotti…) a meno che si mettano a disposizione di tutti consegnandoli alle cuoche all’inizio del campo. Per questioni igieniche è assolutamente proibito portare generi alimentari nelle camere o nasconderli fra gli indumenti.
- I cellulari non fanno bene alla salute e tantomeno al buon andamento del campo. Saranno custoditi dai responsabili e consegnati ai ragazzi soltanto in alcuni momenti per telefonare a casa. Non sono ammessi (= non si possono portare per nessuna ragione) videogiochi, giornalini, lettori mp3, fumetti o quant’altro disturbi lo stare insieme.
- È consigliabile un abbigliamento variegato, in modo da affrontare le calde ore del dopo pranzo, ma anche la fresca brezza serale e mattutina. Portare sacco a pelo o lenzuola e federa. Non dimenticare: scarpe comode da ginnastica adatte a camminate in montagna, ciabatte, il necessario per l’igiene personale (sapone, spazzolino e dentifricio, asciugamani, creme solari e burrocacao), pila torcia, costume. Per motivi di igiene e di rispetto per chi usufruisce delle stesse strutture esigiamo che ognuno si porti il coprimaterasso e la federa personali.
- È necessario che ciascuno porti uno zainetto con dentro: k-way, cappellino, maglia o felpa, borraccia o bottiglia di plastica, spazzolino e dentifricio, bicchiere di plastica rigida, tovagliolo.
- Chi ha problemi alimentari o necessiti di qualche attenzione particolare lo segnali personalmente a don Carlo in fase di iscrizione al campo e lo scriva sulla scheda di iscrizione.
- Se qualche genitore volesse partecipare a gite o trascorrere una giornata al campo lo comunichi PERSONALMENTE a don Carlo al più presto (in ogni caso non dopo l’inizio del campo). Per nessuna ragione i genitori o coloro che salgono alla Certosa possono entrare negli ambienti dove i ragazzi dormono o prendono le refezioni, ma dovranno attendere fuori.
- La quota di iscrizione (euro 110 per le elementari e euro 125 per le medie) va versata entro l’inizio del campo scegliendo fra le seguenti modalità:
– bonifico sul seguente IBAN: IT58E0306910217100000002015 Parrocchia San Rocco Castagnaretta
– satispay: Parrocchia di San Rocco (inviare un messaggio a don Carlo quando fatto il pagamento)
– in contanti all’arrivo al campo
Chi avesse difficoltà nel pagare la quota non esiti a contattare don Carlo! - Ricordarsi di compilare la scheda di iscrizione al campo
- Per urgenze (=cose importantissime) durante il campo potete scrivere un messaggio a don Carlo (366 930 1549) e sarete ricontattati appena possibile (ATTENZIONE: i messaggi vocali non verranno ascoltati!)