
“Il buon cristiano deve essere obbediente perché ascolta la parola di Dio, ma creativo perché ha lo Spirito Santo che lo spinge in avanti. La parola bussa al nostro cuore e ci cambia.” (Papa Francesco)
Centro di Ascolto Parrocchia
Presso Cappellina feriale
Il terzo giovedì del mese ore 18
Animatori: Olivero Edgardo e Marisa – 3473726875
Centro di Ascolto famiglia Pepino
Presso famiglia Pepino via Roccasparvera, 2
Il terzo mercoledì del mese
Animatori: Pepino Francesco e Lucia – 3402388163
Centro di Ascolto Ines Quaglia
Presso famiglia Piacenza via Cascina Colombaro, 70
Il terzo mercoledì del mese ore 17
Animatrice: Ines Quaglia Piacenza – 3881246257
Centro di Ascolto Papa Giovanni XXIII
Via Pedona, 11 – il terzo mercoledì del mese
Animatore: Castellino Aldo – 3495387770
Centro di Ascolto famiglia Miretti
Presso famiglia Miretti via Mellana, 30
Il terzo giovedì del mese
Animatori: Ottenga Sergio e Alida – 3402843035
Centro di Ascolto famiglia Peano
Presso Cappellina feriale
Il terzo mercoledì del mese
Animatori: Peano Ilario e Emanuela – 3452220323
Centro di Ascolto Rosanna Garelli
Presso famiglia Garelli corso Francia, 130
Il terzo mercoledì del mese
Animatrice: Maria Peano Rosso – 3472406220
Centro di Ascolto famiglia Loffredo
Presso Parrocchia
Il sabato pomeriggio ore 15
Animatori: Loffredo Francesco e Paola – 3493952870
Domenica 22 febbraio, Giornata della Parola di Dio
Domenica 22 febbraio, Giornata della Parola di Dio, gli animatori dei Centri di ascolto della Parola, hanno animato la celebrazione della messa ed hanno presentato la loro esperienza di incontro.
Il primo centro di ascolto della storia risale ai primi anni della storia della Chiesa quando i discepoli si riunivano in comunità per ascoltare gli apostoli parlare di Gesù.
Nella nostra parrocchia sono nati con la Missione Cittadina del 2022 grazie all’esperienza dei frati e suore francescani che hanno visitato le famiglie della parrocchia.
I Centri di ascolto della Parola sono itinerari di evangelizzazione e catechesi per adulti, fatti in piccolo gruppi che si ritrovano una volta al mese per riflettere sulla Parola di Dio nelle case o in parrocchia. In un ambiente familiare tutti sono messi a proprio agio con la possibilità di intervenire o solamente di ascoltare.
La Parola di Dio non toglie la parola agli uomini, ma la sollecita in un confronto dove ognuno porta le proprie esperienze umane calandole nella realtà della storia della salvezza come ricchezza per il gruppo. L’originalità di questa metodologia è che non si parte da definizioni preconfezionate, ma si cercano insieme risposte nella vita di tutti i giorni.
Nei gruppi si cerca di rispondere alla domanda di Gesù ai suoi discepoli: “Voi chi dite che io sia?” Da questa domanda ne nascono tante altre a cui ogni partecipante risponde liberamente con la propria esperienza di tutti i giorni. La Parola di Dio viene meditata e approfondita a partire dall’esperienza di ciascuno nel rispetto della sua visione della vita. Nei Centri di ascolto tutti sono maestri e tutti sono allievi allo stesso tempo.
Questa è la forza dei Centri di Ascolto della Parola: scoprire insieme che Dio abita la nostra umanità.
Quest’anno i Centri di ascolto si confrontano con il libro degli Atti degli Apostoli. Chi è interessato a partecipare può contattare la segreteria parrocchiale, oppure i responsabili del Centro più vicino alla sua abitazione.