Gita Parrocchiale

Pubblicato giorno 17 gennaio 2023 - Parliamo di

GITA PARROCCHIALE

TOUR DELLA CAMARGUE
Dal 29 maggio al 1° giugno 2023

29 maggio: Partenza in pullman in prima mattinata.
Breve visita di Montecarlo accompagnati da Don Luca Favetto. Celebrazione della S.ta Messa nel Santuario di Notre Dame de Laghet. Pranzo libero.
Nel pomeriggio durante il viaggio verso Nimes sosta per la visita libera del Complesso Abbaziale di San Gilles. E’ un monastero a Saint-Gilles, nel sud della Francia. Fondata da Saint Giles, è inclusa nella Lista del Patrimonio dell’UNESCO, come parte dei Siti Patrimonio dell’Umanità dei Cammini di Santiago de Compostela in Francia.
Arrivo a Nimes.  Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. (Nimes)

30 maggio: Dopo la colazione visita guidata della città di Nimes. Come tante cittadine provenzali anche Nîmes è legata alla storia del periodo romano, i monumenti più significativi sono: la Maison Carrè, Les Arenes, Jardin de la fontaine. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita al Pont du Gard, eccezionale ponte-acquedotto costruito dai romani con i suoi ben 49 metri di altezza e composto di tre file di archi sovrapposti.
Rientro in hotel, cena e pernottamento. (Nimes)

31 maggio: Dopo la colazione trasferimento a Les Saintes Maries de la Mer. Questo villaggio è molto caratteristico, costituito da un reticolo di case bianche intorno a una meravigliosa chiesa romanica, un lungo mare spazzato dal vento con immense spiagge di sabbia bianca. Tempo libero per passeggiare nel centro e visitare la caratteristica Chiesa delle Tre Marie del Mare. Tempo libero per un’eventuale per un giro in battello sul Piccolo Rodano, che porta alla scoperta della Camargue dove si avvisteranno i Cigni rosa, i cavalli bianchi e i tori tipici di questa regione. (Possibilità di celebrare la Santa Messa). Nella Cripta si trova anche la statua di Santa Sara, la protettrice dei Gitani. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio, escursione alle Saline Rosa di Aigues Mortes per la visita con il trenino turistico (biglietto incluso) di questa meraviglia della natura che al calare del sole si colora di un rosa intenso.
Rientro in hotel, cena e pernottamento. (Nimes)

1 giugno: Dopo la colazione partenza per Arles e visita guidata della città che conserva molti resti romanici, tra i quali l’anfiteatro e altri monumenti di interesse artistico. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo previsto in tarda serata.

Quota di partecipazione € 580,00

Prenotazione entro  28 febbraio versando un acconto di € 200,00

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Viaggio in pullman G.T.
  • Accompagnatore Don Carlo Pellegrino
  • Pensione completa in hotel 3*/4* dalla cena del 1° al pranzo del 4° giorno
  • Bevande ai pasti (1/2 acqua+1 calice di vino)
  • Visite guidate con guide locali come da programma
  • Biglietto del trenino turistico per visita delle Saline Rosa
  • Ingresso al sito del Pont Du Gard
  • Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Tassa di soggiorno dove richiesta da pagare in loco
  • Eventuali ingressi extra da pagare in loco
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La quota comprende”

SUPPLEMENTI FACOLTATIVI:

  • Camera singola € 110,00
  • Assicurazione annullamento viaggio € 35,00

Organizzazione tecnica: VALLIGIANA VIAGGI SRL
Via Belvedere 4, PEVERAGNO – Corso Giolitti 27, CUNEO   Tel. 0171 338066 – info@valligianaviaggi.itwww.valligianaviaggi.it