
Articolo per il settimanale La Guida del 7 gennaio 2021
In questi mesi di isolamento la catechesi familiare si è rivelata una risorsa preziosa per tante famiglie che hanno continuato regolarmente la formazione cristiana dei propri figli. Circa la metà delle famiglie, che hanno i figli iscritti al catechismo nella nostra parrocchia, si sono buttate in questa nuova avventura riscoprendo quanto è bello condividere la fede in famiglia.
Riportiamo di seguito la lettera di una famiglia che da ormai tre anni porta avanti questa esperienza.
Quanta ricchezza nel catechismo familiare!
“E’ tutto pronto”, esclama Osea: traccia, Bibbia, Corona dell’Avvento… Efrem aiuta ad accendere le candele. Papà aggiunge la stella cometa colorata con cura da Isabella. Iniziamo il nostro incontro di catechismo familiare! Questa volta Walter ed io siamo riusciti ad approfondire e gustare particolarmente la prima parte dedicata a noi genitori, e ora siamo impazienti di condividere anche con i nostri figli tanta ricchezza.
Ci raccogliamo attorno al presepio. Alice inizia ricordando le famiglie del nostro gruppo: ci auguriamo di poter presto riprendere questi momenti insieme. Anche in questa situazione di “isolamento” riusciamo a sentirci vicini, ci incoraggiamo e sosteniamo a vicenda nel proseguire il cammino.
Entriamo nel vivo dell’incontro. L’attività proposta entusiasma i nostri ragazzi, e in pochi minuti la stella cometa si riempie di persone ed esperienze che ci avvicinano a Gesù: che bello scoprire fra queste la messa nella nostra comunità! Il piccolo Efrem partecipa portando accanto alla stella le statuine dei Re Magi ed esclamando felice: “I Magi ci portano a Gesù!”.
Ci mettiamo ora in ascolto della Parola. Cosa vuole raccontare oggi Dio alle nostre famiglie? Questa è la parte dell’incontro che ogni volta più ci sorprende: ascoltare le riflessioni dei ragazzi, stimolarli con nuove domande, lasciarsi stupire dalla preziosità delle loro intuizioni, e al tempo stesso non avere timore di non avere noi adulti tutte le risposte… In questo percorso, lo abbiamo sperimentato tante volte in questi anni, cresciamo insieme… tutti abbiamo molto da imparare!
Finalmente la Parola si fa preghiera. Concludiamo il nostro incontro rimanendo ancora qualche istante in silenzio a contemplare la luce delle candele. Intanto Osea sfoglia la traccia per assicurarsi che anche questa volta tu abbia preparato per noi i “dieci minuti al giorno”, la parte che più gli piace!
Grazie, don Carlo. Grazie perché hai creduto in noi famiglie. Grazie perché cammini con noi.
Quanta ricchezza nel catechismo familiare!
Francesca e Walter